ALLERGIA AL POLLINE
Febbre da fieno, spesso viene indicata così, l’allergia che si scatena in primavera e che colpisce milioni di persone.
Starnuti, lacrimazione e pizzicore agli occhi, si presentano puntualmente con la prima fioritura delle piante.
A peggiorare la situazione una situazione meteorologica che conferma il detto “non ci sono più le quattro stagioni”. Inizia il caldo, poi torna il freddo, che per le piante rappresenta un vero e proprio stress. Negli ultimi anni spesso si è assistito a pollinazioni anticipate per temperature sopra la media stagionale, per poi fermarsi a causa di un maltempo improvviso.
Questa irregolarità, con produzioni di pollini a volte anche in quantità superiori al normale ciclo di vita della pianta, comportano un’incapacità per l’allergico di premunirsi per tempo, come poteva essere una volta.
Gli allergici possono comunque avvalersi di alcuni consigli per non rinunciare a vivere con spensieratezza uno dei periodi più belli dell’anno.
vedi anche:
Le informazioni contenute in questa sezione sono fornite da JWT e non sostituiscono in alcun modo il parere medico o il consiglio del farmacista